DESCRIZIONE
Obiettivo del corso è di fornire un quadro d’insieme sulle intolleranze alimentari, le quali sembrano ormai diffuse come l’influenza: multiple, monoalimento, transitorie, irreversibili, genetiche, insomma di ogni tipo, sembrano aver arricchito e talvolta confuso il panorama legato all’ingestione di cibo con le relative reazioni. Esistono intolleranze genetiche, come quella al lattosio, che la persona dovrà “subire” per tutta la vita, così come la celiachia che è una patologia autoimmunitaria che impone l’astensione a vita dal glutine, ma anche la sensibilità al glutine sulla quale c’è ancora molto da imparare e che richiede l’eliminazione, spesso temporanea, del glutine stesso.
DESTINATARI ECM
Tutte le professioni sanitarie
FRUIBILE FINO AL 31/12/2022
Sensibilità al glutine, celiachia ed intolleranza al lattosio (ed.2022)
€68.00 IVA incl.
€55.74 IVA escl.


Durata del corso
3h

Crediti Professionali
0

Attivazione Corso
entro 48h dall'ordine

Crediti universitari
0

Pagamenti Sicuri
con crittografia SSL

Crediti Medicina
3

Durata del corso
3h

Pagamenti Sicuri
con crittografia SSL

Attivazione Corso
entro 48h dall'ordine

Crediti Professionali
0

Crediti universitari
0

Crediti Medicina
3
Il corso, sarà attivato entro le 48h successive all’acquisto
DOMANTE FREQUENTI
Non riesco ad accedere al corso, cosa devo fare?
Consigliamo di provare a cambiare browser, noi consigliamo di utilizzare google chrome.
Quanto tempo ho per completare il corso?
6 mesi dalla data di attivazione.
Quando riceverò l’attestato?
Entro qualche giorno dal termine del corso.
Posso fruire del corso a più riprese?
La funzione segnalibro permette di riprendere il corso dal punto in cui è stato interrotto.
Non ho un computer, come posso seguire il corso?
I nostri corsi sono usufruibili anche da telefono e tablet.
Cosa succede se non supero il test di verifica intermedio o finale?
Il sistema se non si è raggiunto l’80% di risposte esatte, inviterà l’utente a ripetere il test fino al raggiungimento del punteggio minimo richiesto.
I vostri corsi sono certificati?
Tutti i corsi prevedono un attestato di frequenza. I corsi obbligatori della categoria sicurezza e haccp sono certificati e permessi secondo la normativa vigente.