DESCRIZIONE
Perย Dispositivo di Protezione Individuale o DPI si intende ‘qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o piรน rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonchรฉ ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.’ (D. Lgs. n. 81/2008, art. 74, comma 1).
Dalla sola definizione si percepisce l’importanza di adottarli in lavorazioni specifiche e di avere una informazione adeguata, da parte del datore di lavoro, relativamente al loro utilizzo.
Questo corso, in particolare prende in esame le tipologie e i requisiti dei DPI, le norme di riferimento, Indumenti contro il freddo, contro le radiazioni, contro le intemperie, Indumenti ad alta visibilitร , Indumenti antitaglio, Indumenti interni funzionali, Protezione contro le cadute dallโalto, Protezione contro lโannegamento.
Il corso รจ valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza.
Dispositivi di protezione individuale
€30.00 IVA incl.
โฌ24.59 IVA escl.


Durata del corso
1h

Crediti Professionali
0

Attivazione Corso
entro 48h dall'ordine

Crediti universitari
0

Pagamenti Sicuri
con crittografia SSL

Crediti Medicina
0

Durata del corso
1h

Pagamenti Sicuri
con crittografia SSL

Attivazione Corso
entro 48h dall'ordine

Crediti Professionali
0

Crediti universitari
0

Crediti Medicina
0
Il corso, sarร attivato entro le 48h successive all’acquisto
DOMANTE FREQUENTI
Non riesco ad accedere al corso, cosa devo fare?
Consigliamo di provare a cambiare browser, noi consigliamo di utilizzare google chrome.
Quanto tempo ho per completare il corso?
6 mesi dalla data di attivazione.
Quando riceverรฒ lโattestato?
Entro qualche giorno dal termine del corso.
Posso fruire del corso a piรน riprese?
La funzione segnalibro permette di riprendere il corso dal punto in cui รจ stato interrotto.
Non ho un computer, come posso seguire il corso?
I nostri corsi sono usufruibili anche da telefono e tablet.
Cosa succede se non supero il test di verifica intermedio o finale?
Il sistema se non si รจ raggiunto lโ80% di risposte esatte, inviterร lโutente a ripetere il test fino al raggiungimento del punteggio minimo richiesto.
I vostri corsi sono certificati?
Tutti i corsi prevedono un attestato di frequenza. I corsi obbligatori della categoria sicurezza e haccp sono certificati e permessi secondo la normativa vigente.
ย
ย